Il dialetto greco salentino nelle poesie locali. Testi, note grammaticali, vocabolario etimologico

0,00

Stephanos Lambrinos
IL DIALETTO GRECO SALENTINO NELLE POESIE LOCALI
TESTI – NOTE GRAMMATICALI – VOCABOLARIO ETIMOLOGICO
Amaltea, 2001
ISBN: 88-8406-018-4, p. 403

Categoria:

Descrizione

Soggetto del presente lavoro è il dialetto greco del Salento come esso si presenta nelle poesie greche, popolari o ‘dotte’ della religione. Il lavoro consiste di tre parti principali: TESTI, NOTE GRAMMATICALI e VOCABOLARIO. Esso contiene inoltre un’ampia bibliografia (concernente pure altri dialetti neogreci e il greco medievale ossia bizantino) e un dettagliato indice analitico. La limitazione alla lingua delle poesie vale specialmente per il VOCABOLARIO. Nella parte dei TESTI vengono pubblicati alcuni ‘proverbi’ (traduzioni di proverbi italiani, anche dialettali) e poesie, in gran parte inedite finora, scritte in cinque varianti del dialetto greco salentino.
Sulla base dei TESTI sono compilate le NOTE GRAMMATICALI, il compito principale delle quali è la descrizione e spiegazione di certe particolarità del greco salentino riguardanti soprattutto fenomeni di fonologia e di morfologia, in misura limitata anche fenomeni di fonetica e di sintassi. Le NOTE GRAMMATICALI (0.1 – 15.16) sono accompagnate da altre note particolareggiate (1 – 71), nelle quali viene completata l’analisi di tali fenomeni con lo studio di dettagli (o di altri fenomeni concernenti gli esempi), o si fa il confronto con i relativi fenomeni di altri dialetti neogreci e del greco medievale. S’intende che l’analisi dei fenomeni grammaticali non è limitata alla lingua dei testi poetici, ma riguarda generalmente il dialetto greco del Salento – con tutte le sue varianti.
Il VOCABOLARIO è stato il nucleo iniziale dl presente lavoro. Si tratta propriamente di un vocabolario dei testi poetici, pubblicati o no, scritti nel dialetto greco del Salento. In questo vocabolario sono posteriormente inseriti, come lemmi di rimando (tradotti in italiano, però non esemplificati), anche vocaboli non ricorrenti in tali testi, ma che sono usati, fra l’altro come esempi, nelle NOTE GRAMMATICALI. Così si può dire che il VOCABOLARIO è divenuto anche un dizionario, più o meno completo, del greco salentino. Molte voci del VOCABOLARIO vengono completate da una parte integrativa, nella quale si fa anche l’etimologia del lemma, ammesso che essa non sia già stata fatta da altri in modo soddisgacente.